NEWS, FIABE, NOTIZIE E ALTRE STORIE....

La nostra struttura è ONLINE sul sito ufficiale GTDC
Prenota il tuo Roadbook online sul nostro collegamento al sito ufficiale del Tour.
Situata a Saint-Rhémy-en-Bosses nella Valle del Gran San Bernardo tra la tappa del Colle di Champillon e la tappa del Rifugio Frassati, La Thuillettaz è la tappa ideale per partire per una delle più belle...

Direttamente dal palco di Sanremo arriva a Musicastelle Lucio Corsi, secondo classificato al Festival con il brano "Volevo essere un duro" e vincitore del premio della critica "Mia Martini".

OGNI GIORNO PUBBLICHIAMO UNA STORIES CON LA FOTO DEL GIORNO, CLICCATECI SOPRA PER VEDERLA
IL MERCATINO DI NATALE DI AOSTA
NEL CUORE DELLE ALPI UN VILLAGGIO ALPINO NEL CENTRO DELLA CITTÀ

Dal 27 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, sarà possibile vivere l'esperienza di un magico Natale ad Arte nei castelli, siti archeologici e musei di proprietà regionale.
Per l'occasione, infatti, i castelli di: Aymavilles, Sarriod de La Tour, Sarre, Gamba, Fénis, Issogne e Savoia, oltre al MEGA MUSEO – Area megalitica e al Criptoportico, si vestiranno...

Promossa dalla Regione Autonoma Valle d'Aosta, apre il 25 ottobre 2024 ad Aosta, nell'Area megalitica, la mostra fotografica Letizia Battaglia Senza Fine, omaggio alla fotografa siciliana, paladina dei diritti civili.

Sabato 17 e domenica 18 giugno 2023, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, il parco del Castello di Aymavilles accoglierà la prima edizione del Marché aux Fleurs: una mostra-mercato florovivaistica organizzata in collaborazione con Asproflor – Associazione produttori floro-vivaisti – che vede coinvolti alcuni tra i più importanti espositori regionali e...

Sabato 20 e domenica 21 luglio le avventure di Charlotte proseguiranno al Castello Gamba di Châtillon, dove sarà necessario affrontare tranelli e intrighi per ritrovare L'amuleto nascosto, un tempo posseduto da Angélique Passerin d'Entrèves, moglie del barone Gamba.
Orari: 10, 11.30, 14.30, 16 e 17.30
Prenotazioni: 0166 563252

I piani altitudinali sono delle zone o fasce di altitudine caratterizzate da flora e vegetazione formalmente omogenea e sostanzialmente ad ecologia simile o reciprocamente compatibile.